Le guerre che insanguinano il nostro pianeta non hanno come vittime solo gli esseri umani, ma anche l’acqua, l’aria, il suolo, il mondo vegetale e gli altri animali. La guerra accelera infatti drasticamente la crisi climatica. Basti pensare all’anidride carbonica immessa nell’atmosfera dagli strumenti bellici (bombe, carrarmati, aerei, ecc.) o alla distruzione di intere città, […]
Il Welcome Center di Baobab Experience
Baobab Experience è un’associazione di volontariato che dal 2015 offre supporto ai migranti che arrivano a Roma. In questi anni ha sostenuto in vario modo oltre 110 mila persone in movimento, dirette prevalentemente verso altri paesi europei: tutti i giorni l’hub di Baobab ha offerto loro un pasto caldo, abiti puliti, kit igienici e consulenza legale. […]
Tratta di stato
A fine gennaio a Bruxelles è stato presentato da parte di un gruppo di ricercatori sostenuti da alcuni esponenti del Parlamento europeo (tra cui gli italiani Leoluca Orlando, Cecilia Strada e Ilaria Salis) il rapporto Tratta di stato – State Trafficking. Espulsioni e vendita dei migranti dalla Tunisia alla Libia. Nel rapporto si denuncia il […]
Deportazioni made in USA
A pochi giorni dall’insediamento di Donald Trump, sono iniziate negli Stati Uniti con grande battage pubblicitario le deportazioni di massa dei migranti centroamericani. Contemporaneamente Trump vuole anche l’abolizione dello ius soli, ovvero del principio giuridico grazie al quale chiunque nasca negli Stati Uniti è automaticamente cittadino di quel paese. Un diritto che ha rappresentato finora il […]
Riportare i migranti in Libia non è salvare vite umane
Due organizzazioni non governative, Front-Lex e Refugees in Libya, hanno intentato un’azione legale contro Frontex, l’agenzia europea per la sorveglianza delle frontiere terrestri e marittime, presso la Corte di Giustizia dell’Unione Europea. Le ONG sostengono che è illegittimo, in base al diritto dell’Unione Europea, fornire, da parte di Frontex, informazioni alla Guardia costiera libica sulla […]
Un’esperienza indimenticabile
Oggi vogliamo parlarvi di una bella esperienza di solidarietà e di incontro tra culture diverse. Si tratta di un laboratorio di sartoria realizzato in un paese del Salento, Uggiano La Chiesa (LE), grazie al progetto “Pronto soccorso vintage” promosso dalla ONG GUS – Gruppo Umana Solidarietà. Nel laboratorio si sono incontrate, sotto la supervisione della […]
Non vedo, non sento, non parlo
Il quotidiano inglese The Guardian ha compiuto un’inchiesta in Tunisia da cui è emerso che la Guardia nazionale, finanziata dall’Unione Europea per fermare i migranti intenzionati a venire in Europa, ha compiuto stupri e violenze terribili nei loro confronti. Di tutto questo le autorità europee e italiane sarebbero al corrente ma avrebbero deciso di “non […]
Una rete solidale
Di fronte all’immobilismo delle istituzioni, la società civile si è organizzata per accogliere e supportare le migliaia di persone, provenienti da Afghanistan, Pakistan, Turchia e Iraq, che arrivano a Trieste attraverso la cosiddetta “rotta balcanica”. In citta si è costituita infatti una rete solidale che coinvolge ben 6 associazioni (Linea d’Ombra, ICS – Consorzio Italiano […]
L’ossessione dei migranti
Il 28 agosto l’Italia ha consegnato tre motovedette guardacoste al governo tunisino, un governo che calpesta i diritti umani, deporta i migranti nel deserto al confine con la Libia e reprime ogni forma di dissenso della popolazione. Altre tre ne verranno consegnate nei prossimi mesi. Recentemente è stata inoltre definita l’area SAR (l’area di ricerca […]
Una sentenza storica
La montagna ha partorito il topolino: nella prima operazione di identificazione in mare dei migranti (14 Ottobre), solo 16 sono stati trasferiti sulla nave militare Libra per essere condotti in Albania. 4 sono stati in seguito identificati come minori e riportati in Italia. Qualche giorno dopo (17 Ottobre) il Tribunale di Roma ha ordinato il […]