Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Saturnino Huillca (@saturninohuillca) Traduzione e trascrizione dell'intervista «Mi chiamo Francisco Huallanca Mamani e vengo dalla comunità di Cuyo Grande, nel distretto di Pisaq, provincia di Calca, regione di Cusco. Sono il padre di uno dei quattro giovani incarcerati per motivi politici: mio figlio Joel David Huallanca […]
Libertà per i 4 giovani di Cuyo Grande – Raccolta fondi
Nel 2023 il Perù è stato attraversato da forti proteste contro il governo di Dina Boluarte. I manifestanti, in gran parte appartenenti a comunità indigene e popolazioni rurali, chiedevano nuove elezioni e la fine della repressione statale. La risposta del governo è stata estremamente violenta, con un massiccio intervento delle forze di sicurezza che ha […]
Escuelas particulares in Perù: cosa sono e perché vengono frequentate
Prima di iniziare: il sistema scolastico peruviano La scuola peruviana, che inizia a marzo e termina a dicembre, è strutturata su più livelli e segue un quadro normativo stabilito dal Ministero dell’Educazione (Ministerio de Educación o MINEDU), che sostiene e finanzia le scuole pubbliche ed è suddivisa in tre macro aree. La prima, educación inicial, corrisponde […]
XIX Anniversario del Colegio Giordano Liva
Mentre l’attenzione globale si concentra su conflitti in altre parti del mondo e la democrazia occidentale sembra vacillare, non possiamo distogliere lo sguardo dall’America Latina. Nonostante una crescita economica significativa, questa regione continua a riprodurre condizioni avverse per la maggior parte dei suoi abitanti, aggravandone le disuguaglianze. Le vicende politiche degli ultimi anni ci mostrano […]
Aggiornamenti dal Perù!
Care amiche e cari amici, Ecco alcuni aggiornamenti sul nostro progetto in Perù. La Institución Educativa Particular “Giordano Liva” continua ad operare in maniera costante optando per un’istruzione integrale degli studenti e delle studentesse. L’obiettivo prefissato è dare continuità nell’istruzione e insegnare la cultura del rispetto e dell’inclusione. Come è andato il progetto nel 2023? […]
18esimo anniversario Colegio Giordano Liva
Condividiamo queste foto, scattate durante le celebrazioni per i 18 anni dalla creazione del Colegio Giordano Liva di Juliaca. Il nostro più sincero ringraziamento va alle e agli insegnanti, per il loro duro lavoro, e a tutto il personale della scuola. Ai soci e alle socie della nostra Associazione, alle volontarie e ai volontari. A […]
Cosa succede in Perù?
La crisi politica in Perù ha origini piuttosto remote e solitamente una prima fase si fa risalire al periodo di instabilità iniziato durante il governo di Pedro Pablo Kuczynski nel dicembre 2016 e proseguito durante il mandato dei suoi successori. La caratteristica fondamentale di questa crisi è lo scontro costante del potere esecutivo con le […]
EL COMEDOR VENTI ANNI DESPUÉS
Giordano Liva era uno studente universitario di appena 22 anni, quando venne ucciso nel 2001 da una patologia spietata, crudele e rapida. Ironico e tenero, aveva però avuto il tempo di definire un proprio sguardo lucido e critico sulle forme moderne di dominio e di sottomissione, specialmente tra Nord e Sud del mondo. La madre, […]
XVII anniversario del Colegio Giordano Liva
Padre Luis ci racconta come questo secondo trimestre si sia rivelato una sfida particolare per ciò che riguarda la creazione di nuove forme di educazione dopo le gravi conseguenze del Covid-19. Si continua a fare scuola sia in presenza che virtualmente, poiché le classi da remoto danno la possibilità di continuare a lavorare anche nei […]
La scuola ai tempi del Covid-19
Roy continua il suo racconto sul Perù, soffermandosi questa volta nello specifico sugli effetti che la pandemia da Covid 19 ha avuto sul sistema scolastico La pandemia ha provocato una crisi senza precedenti in tutti gli ambiti. Nella sfera dell’educazione, quest’emergenza ha dato luogo alla chiusura massiva delle attività in presenza nelle istituzioni scolastiche in […]