La Legge Salvini rende insicuri e peggiora la vita di tutti, sia italiani che stranieri, perché aumenta lo sfruttamento, la precarietà, le diseguaglianze, toccando diritti fondamentali come la casa, il lavoro, la salute, l’istruzione, la libertà, la vita. Ne parleranno Giovedì 30 Maggio alle ore 21 presso l’Aula Multimediale della Facoltà di Lettere con Serena […]
SOLIDARISTA 2019
Sabato 8 giugno si terrà la 18^ edizione di Solidarista, la festa della solidarietà e dei diritti e nostro annuale appuntamento. Un programma ricco di attività e di eventi per tutte le età! Per i più piccoli è previsto Pompieropoli, un percorso alla scoperta delle attività svolte dai Vigili del Fuoco. I bambini potranno inoltre, […]
Evento – “Voci del verbo Migrare”
Giovedì 9 maggio 2019, dalle 19 alle 22, si terrà un interessante evento organizzato da El Comedor Giordano Liva, in collaborazione con il cinema Arsenale di Pisa. L’evento, dal titolo “Voci del verbo migrare- Linguaggi che accolgono” avrà il seguente programma: Dalle ore 19 alle ore 20: Aperitivo di inizio serata il cui ricavato sarà devoluto […]
Evento “All’incrocio di strade diverse”
Questo mercoledì, 3 aprile 2019, alle ore 21 presso la sede della Chiesa Valdese di Pisa (in via Derna, 13) si terrà un interessante incontro dal nome “All’incrocio di strade diverse”. Abdou Faye, Bridget Fomundam Mah, Enyu Jin, Kevin Okoduwa e Dumitru Tcaciuc racconteranno le proprie storie di migrazione intervistati da Chiara Cini di 50 […]
La solidarietà segna la storia: XIX ForumSAD
Ogni anno la rete ForumSaD organizza un Forum Nazionale, un momento di confronto sul sostegno a distanza aperto a tutti. “La solidarietà segna la storia” è il titolo di questa diciannovesima edizione che si terrà a Rimini da 21 al 24 marzo presso la Sala del Giudizio del Museo della Città, con la partecipazione di […]
Pronti per il carnevale antirazzista!
Questa domenica, 17 marzo, si terrà il tanto atteso Carnevale Antirazzista. Il carnevale è da sempre un periodo dell’anno in cui si possono sovvertire i ruoli, guardare le cose alla rovescia ed essere, anche solo per un giorno, qualcun altro o qualcos’altro. Un momento di gioco e scherzi. Quest’anno, cercheremo di sperimentare e superare le […]
Evento “Il Senegal in mezzo a noi”
Ci teniamo a diffondere un’interessante iniziativa: le volontarie e i volontari del Chicco di Senape vi invitano alla presentazione del numero speciale della rivista ‘Il Senegal in mezzo a noi – alla scoperta di un mondo sotto casa’. L’incontro si terrà venerdì 15 marzo alle ore 18.00 presso il Dopolavoro Ferroviario (Piazza della stazione 16, Pisa). Interverranno: – Simone D’Alessandro – Professore di […]
Riparte lo Zaino del Maestro!
Sono aperte le iscrizioni alla nuova edizione de Lo Zaino del Maestro 6 – Modulo 1. Il corso, gratuito, sarà dedicato all’utilizzo della Didattica Ludica nell’insegnamento dell’italiano L2 a migranti adulti, ovvero l’utilizzo di tecniche basate sulla ludicità e sul “gioco” nell’insegnamento linguistico. Il corso si terrà di sabato mattina a partire dal 6 aprile, […]
Giornata internazionale della lingua madre
Questo Giovedì, 21 febbraio, dalle ore 19, presso la sede della Chiesa Valdese in via Derna 13, El Comedor celebrerà la festa della lingua madre insieme a tutti gli studenti della nostra scuola di italiano. Sarà una serata all’insegna della diversità linguistica e dell’arricchimento culturale. La giornata internazionale della lingua madre è una celebrazione organizzata […]
Nessuno è illegale: verso il Carnevale antirazzista
El Comedor Giordano Liva all’evento del 15 febbraio 2019, presso la Stazione Leopolda di Pisa, in preparazione del Carnevale Antirazzista del 17 marzo. Alle ore 18 si terrà l’interessante seminario “Pregiudizi e stereotipi tra processi mentali e costruzione sociale”, con il prof. Bruno Mazzara (Università La Sapienza di Roma), organizzato dal Distretto di Economia Solidale […]